top of page

Design logo di musica

Crea il design del tuo logo di musica in pochi minuti. Lasciati ispirare da questi loghi progettati da altri musicisti e aziende musicali e crea il tuo oggi!

Logo Pop! In The Name Of Love
Logo Mass Records con disco
Logo Block Party productions
Logo Kevin Eiger
Logo Fifth Sun Records
Logo New Voice recording studio
Logo Oscillator B
Logo Rave music festival con un maialino volante
Logo KeraAudio tra due casse
Logo Pulse music
Logo Kaga Maska
Logo J.O.B. recordings con un giradischi
Logo TuneDuo audio production & sound design
Logo Baldovin music production
Logo Complex Integral con alieno verde

Suggerimenti di design per logo di musica

Definisci il tuo branding

Il tuo logo è la prima cosa che un potenziale cliente o fan vedrà, quindi fai in modo che questo si adatti al tuo pubblico. Se sei il proprietario di un negozio di musica, è consigliabile inserire strumenti nel logo. Se invece sei un produttore musicale, vorrai inserire nel design tuo sito di musica elementi visivi che simboleggiano il lavoro in studio, come un mixer o delle cuffie. Se gestisci un’etichetta discografica, potresti dare un tocco retro con l’immagine di un giradischi.

Scegli il carattere adatto

Il carattere del tuo logo contribuisce a definire il tuo brand. Se sei un insegnante di musica classica, scegli qualcosa di più chic ed elegante. Se invece sei più da rock and roll, osa e stupisci per catturare l’attenzione.

Usa il colore strategicamente

Come la tipografia, anche i colori contribuiscono a trasmettere la personalità del tuo brand. Fare una ricerca sulla psicologia dei colori è un’ottima idea per scegliere quali colori usare nel proprio logo. I colori dicono molto di noi, quindi scegli quelli più adatti al tuo tipo di musica. Per esempio, la musica pop evoca colori sull’azzurro, il verde e il rosa, mentre il viola è più adatto al jazz.

Lascia parlare la grafica

Icone, illustrazioni e grafica hanno un ruolo importantissimo nella definizione del tuo brand attraverso il logo. Scegli una grafica che non si limiti ad attirare l’attenzione, ma che aiuti le persone a identificare il tuo brand. Per esempio, se possiedi un negozio di musica, gli strumenti o le note musicali contribuiscono a far capire ai clienti di cosa ti occupi.

Come creare un logo di musica in pochi minuti

1

Parlaci del tuo brand

Inserisci il nome della tua attività o il tuo se sei un artista, il tuo slogan, se ne hai uno, e una descrizione generale del tuo brand.

2

Scegli il tuo stile

Rivedi i design dei loghi che ti vengono presentati e scegli quello che rappresenta al meglio il tuo brand.

3

Aggiungi la tua personalità

Personalizza il carattere, i colori, le icone e il testo per dar vita al tuo nuovo logo di musica.

bottom of page